Il prodotto in mattoni riciclati riceve la certificazione del settore

Kenoteq, un'azienda scozzese produttrice di materiali edili puliti, ha ricevuto la certificazione di settore per il suo prodotto K-Briq, un mattone realizzato con quasi il 100% di rifiuti di costruzione e demolizione riciclati.

Il K-BRIQ non viene cotto in forno ed è prodotto attraverso un processo che produce il 95% in meno di carbonio incorporato rispetto ai tradizionali mattoni di argilla Il K-BRIQ non viene cotto in forno ed è prodotto attraverso un processo che produce il 95% in meno di carbonio incorporato rispetto ai tradizionali mattoni di argilla (Foto: K-Briq)

Il British Board of Agrément (BBA), l'organismo di certificazione delle costruzioni del Regno Unito, ha conferito a K-Briq la stessa certificazione dei mattoni di argilla standard, consentendone l'impiego in un'ampia gamma di applicazioni edilizie.

Con questa certificazione, Kenoteq ha avviato la produzione commerciale presso il suo stabilimento nell'East Lothian, con una capacità iniziale fino a due milioni di mattoni all'anno. L'azienda prevede di aumentarla a quattro milioni e di espandere la produzione in tutto il Regno Unito e a livello internazionale, con l'obiettivo di utilizzare fonti di scarto regionali per produrre mattoni a basse emissioni di carbonio.

Il K-Briq non è cotto in forno e viene prodotto attraverso un processo che riduce del 95% il carbonio incorporato rispetto ai mattoni tradizionali in argilla. È stato sottoposto a test approfonditi per diversi anni e ha ottenuto la massima valutazione di durabilità, un requisito importante per l'edilizia nel Regno Unito. Il prodotto è inoltre certificato per l'uso negli Stati Uniti tramite un rapporto di valutazione tecnica DrJ, e la certificazione europea è in corso.

Secondo l'azienda, una casa standard con due camere da letto richiede in genere circa 12.000 mattoni. Se costruita con mattoni di argilla tradizionali, ciò equivale a circa 5,46 tonnellate di emissioni di CO₂e. L'utilizzo del K-Briq ridurrebbe questa cifra a circa 0,2 tonnellate.

Il prodotto è già stato utilizzato in numerosi progetti pilota nel Regno Unito e in Europa, tra cui installazioni presso lo Scotland National Retrofit Centre presso il BE-ST (Built Environment Smarter Transformation), l'Oaklands College di St Albans, un ipermercato tedesco sviluppato da Kaufland e numerosi siti gestiti da Gail's Bakery.

Ebook gratuito sulla sostenibilità edilizia: scopri la strada verso un'edilizia più ecologica
Ebook gratuito sulla sostenibilità edilizia: scopri la strada verso un'edilizia più ecologica Informazioni essenziali su quello che è uno dei problemi chiave dell'edilizia
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito â€� Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA